Il tuo carrello è attualmente vuoto!

Pompa con Filtro a Sabbia Krystal Clear® Intex da 7900 L/h – 26646
€199,00
NON DISPONIBILE - Chiamaci per avere informazioni e sapere quando torna disponibile
- Flusso di Sistema: 6 m³/h
- Hydro Aeration Technology™
- Valvola Selettrice a 6 funzioni
- Barometro
- Prefiltro facile da pulire.
- 0.30 hp (horse power o cavalli) di potenza
Descrizione
Pompa con Filtro a Sabbia Krystal Clear® Intex da 7900 L/h – cod. art. 26646
I filtri a Sabbia sono la soluzione più utilizzata per mantenere pulita l’acqua della Piscina. Sono compatibili sia con Sabbia di Vetro, che con Sabbia di Quarzo, che con Aqualoon.
Investire su una Pompa con Filtro a Sabbia vi farà risparmiare tempo e denaro: infatti sarà sufficiente sostituire la sabbia una volta all’anno e la manutenzione è molto semplice.
- Flusso di Sistema: 6 m³/h
- Hydro Aeration Technology™: un brevetto Intex che aumenta il contenuto d’aria nell’acqua per aumentare la capacità dei filtri di rimuovere i sedimenti, lasciando l’acqua della piscina fresca e limpida.
- Valvola Selettrice a 6 funzioni (o vie): filtrazione, controlavaggio, risciacquo, ricircolo, scarico e chiusura.
- Barometro con indicazioni sulla pressione all’interno della tanica, utile per sapere quando effettuare il controlavaggio della sabbia.
- Tanica resistente che può contenere la sabbia necessaria per il corretto funzionamento.
Nello specifico: 16 kg di sabbia di vetro o 23 kg di sabbia di quarzo. - Prefiltro facile da pulire.
- 0,30 hp (horse power o cavalli) di potenza
È fondamentale che la pompa resti accesa per il corretto numero di ore nell’arco della giornata: per avere un’acqua cristallina, infatti, non è sufficiente solo il cloro ma è fondamentale che l’acqua venga filtrata e rimanga in movimento.
Trattandosi di piscine scoperte, esposte quindi ad una grande quantità di contaminazioni, è necessario che la pompa rimanga in funzione il più possibile (l’ideale sarebbe non spegnerla mai!).
In una piscina lo scopo della pompa non è solo quello di filtrare l’acqua ripulendola dalle particelle di sporco macroscopiche, ma è anche quello di tenere l’acqua in movimento, distribuendo in modo uniforme i prodotti chimici.